LA MATERIA PRIMA ARRIVA DAI PASCOLI DEGLI SPIAZZI
SENTINELLE DEL GUSTO | VAL SERIANA | TRADIZIONI
È dal 2003 che Giusy Guerinoni ha iniziato a confezionare ogni sorta di pasta ripiena, la sua passione. Il marito Francesco, collezionista di birre da tutto il mondo, lavora con la moglie nell’attività dello «Chalet Fernanda» costruito nel 1964 agli Spiazzi di Gromo.

CASONCELLI STORICI CON MANDORLE, PERE E CEDRO CANDITO
Sorprendentemente piacevoli sono i «casoncelli storici». Vengono preparati con mandorle, amaretti, pere e cedro candito seguendo un’antica ricetta. La sprinter dei casoncelli ne chiude due in tre secondi. Un’altra inusuale ricetta preparata da Giusy Guerinoni è il «finto miele» a base di boccioli di tarassaco, zucchero, scorza e succo di limone.



Dai pascoli degli Spiazzi proviene la materia prima per le preparazioni di Giusy Guerinoni che, con il marito Francesco, in poco tempo riempie il suo cestino. Segue poi il paziente lavoro di cernita e pulizia. In particolare, gli asparagi selvatici vanno spellati uno a uno. Pagine precedenti: la ricetta della «pasta con la sorpresa» cambia a seconda della stagione.